Sviluppo sostenibile

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile

Novità

Avvisi 29 Apr 2025

Referendum abrogativi 2025: Voto domiciliare per elettori affetti da infermità.

Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore.

Avvisi 24 Apr 2025

Contributi per il diritto allo studio 2025: Borsa di studio regionale A.S. 2024-2025 e Buono libri A.S. 2025-2026.

Si comunica che con determinazione del Responsabile dell'Area Socio-Culturale, Pubblica Istruzione e Sport n. 52 del 23/04/2025 sono stati attivati gli interventi per il Diritto allo Studio anno 2025:

Avvisi 24 Apr 2025

Punto Digitale

Punto Digitale per il supporto gratuito nell'utilizzo delle tecnologie digitali.

Avvisi 07 Apr 2025

Referendum Abrogativi del 8-9 giugno 2025

Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.

Notizie 07 Apr 2025

Borse di studio 2025/2026 in favore degli orfani di crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie

L'istanza va presentata alla Prefettura della Provincia di residenza entro il termine del 28 febbraio 2026.

Notizie 17 Mar 2025

PNRR Italia 1Gb - Avvio lavori

Nei giorni scorsi sono iniziati i lavori finalizzati alla realizzazione della rete in fibra con tecnologia FTTH.

Avvisi 28 Feb 2025

Avviso: le carte di identità cartacee non saranno più valide dal 3 agosto 2026.

Si informa la cittadinanza che la carta d’identità rilasciata su modello cartaceo cesserà di essere valida il 3 agosto 2026. Tanto in virtù del regolamento europeo 1157/2019.

Avvisi 27 Feb 2025

L. 162/98 - Piani personalizzati di sostegno in favore delle persone con disabilità grave. Gestione 2025

Si informano i cittadini interessati che è possibile presentare domanda per la predisposizione dei piani personalizzati ai sensi della L. 162/98:

Avvisi 19 Feb 2025

Referendum 2025 - informazioni.

"In data 20 gennaio 2024 la Corte Costituzionale ha ritenuto ammissibili cinque referendum abrogativi, non rientrando i quesiti in nessuna delle ipotesi per i quali l'ordinamento esclude il ricorso all'istituto referendario. Al momento non è stata ancora stabilita la data in cui votare per i referendum, che in ogni caso sarà compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno 2025."In allegato il documento informativo relativo al contenuto dei quesiti.

Avvisi 13 Feb 2025

Bonus Idrico Integrativo - Anno 2025

Si avvisano gli interessati che ENTRO IL 30 MAGGIO 2025 è possibile presentare domanda per ottenere le agevolazioni economiche riferite al Bonus Idrico Integrativo.

Amministrazione

Alessio Tatti

Istruttore Tecnico Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Area: Settore Tecnico - Manutentivo e Vigilanza

Servizio gestione del cimitero

Gestione dei servizi cimiteriali

Immagine Servizio gestione del cimitero

Servizio impianti tecnologici e lavori pubblici

Gestione e programmazione lavori pubblici e manutenzioni

Immagine Servizio impianti tecnologici e lavori pubblici

Servizio manutenzione del patrimonio immobiliare

Gestione manutenzioni degli immobili comunali.

Immagine Servizio manutenzione del patrimonio immobiliare

Servizio segreteria

Gestione amministrative dell'Ente  

Immagine Servizio Segreteria

Servizio socio-assistenziale

Gestione assistenza alla persona.

Immagine Servizio socio-assistenziale

Servizio SUAPE - attività produttive

Gestione attività servizi alle attività produttive.

Immagine Servizio SUAPE - attività produttive

Servizio urbanistica edilizia privata e ambiente

Gestione pratiche urbanistiche e ambiente

Immagine Servizio urbanistica edilizia privata e ambiente

Segreteria Generale

La Segreteria generale è la struttura a cui fa capo il segrerario comunale, figura apicale che sovrintende alla gestione dell'ente, perseguendo livelli ottimali di efficacia ed efficienza.

Immagine Area Amministrativa

Servizi

Certificati di Stato Civile

Lo Stato Civile rilascia i vari certificati su richiesta del cittadino.

Albo dei giudici popolari

Tenuta ed aggiornamento dell'Albo dei giudici popolari di Corte di assise e di Corte di assise di appello

Tessera elettorale

La tessera elettorale rappresenta la condizione necessaria per l'ammissione dell'elettore all'esercizio del diritto di voto.

Autorizzazioni alla cremazione di salma, affidamento e dispersione ceneri

Le autorizzazione ad eseguire la cremazione, all'affidamento e alla dispersione delle ceneri sono rilasciate dall'ufficiale di stato civile del Comune in cui è avvenuto il decesso.

Accordo di separazione o divorzio

Per un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio, è possibile comparire direttamente davanti all'ufficiale di stato civile del Comune

Carta d'identità

La carta d’identità elettronica deve garantire l’identificazione del titolare e fungere da valida protezione contro i tentativi di copia e alterazione.

Permesso di occupazione suolo pubblico

Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell'autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico.

Accesso agli atti

L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi.

Sepoltura di un defunto

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.

Pubblicazione di matrimonio

Il servizio permette a chi desidera sposarsi di richiedere la pubblicazione di matrimonio.

Scuola dell'infanzia

Il servizio permette di richiedere al Comune l'iscrizione alla scuola dell'infanzia per il proprio figlio di età compresa tra i 3 e i 6 anni.

Asilo nido

Il servizio permette di richiedere al Comune l'iscrizione all'asilo nido per il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

Documenti

Modulistica Urbanistica ed edilizia privata

Modulistica Urbanistica ed edilizia privata

Modulo di richiesta risarcimento danni

Modulo di richiesta risarcimento danni

Servizi e Infrastrutture Sociali PNRR, M5 C3 I1.1.1 “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità”

Servizi e Infrastrutture Sociali PNRR, M5 C3 I1.1.1 “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità”

M1C3 – Investimento 1.2 Museo Archeologico Comprensoriale di Teti

M1C3 – Investimento 1.2 – Istituti pubblici non afferenti al MiC e privati Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura

Logo Finanziato dall'Unione Europea

Investimento 1.2 Abilitazione al cloud per le PA Locali

L'Investimento 1.2 - Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud ha come obiettivo l'implementazione di un programma di supporto e incentivo per migrare sistemi, dati e applicazioni delle pubbliche amministrazioni locali verso servizi cloud qualificati.

Misura 1.4.1 Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici

La Misura 1.4.1 Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici ha come obiettivo quello di migliorare l'esperienza dei servizi pubblici digitali definendo e promuovendo l'adozione di modelli collaudati e riutilizzabili per la creazione di siti internet e l'erogazione di servizi pubblici digitali.

Privacy

Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati, n. 679/2016

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri