Attivazione tirocini formativi universitari UNI Sassari

Dettagli della notizia

Il Comune di Teti ha attivato una convenzione triennale con l’Università degli Studi di Sassari, approvata con deliberazione della Giunta Comunale, per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento rivolti agli studenti e alle studentesse dell’Ateneo.

Data:

02 Agosto 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Il primo tirocinio prende ufficialmente avvio nel mese di agosto 2025 con l’accoglienza di una tirocinante proveniente dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici “Nesiotika”, attiva presso il Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione.

Il percorso formativo si svolgerà presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Teti e sarà incentrato sulle attività di supporto tecnico-scientifico relative al Museo Archeologico Comprensoriale. Il tirocinio rientra nel più ampio programma di valorizzazione, gestione e riordino della documentazione museale, in raccordo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Sassari e Nuoro.

L’Amministrazione comunale esprime soddisfazione per l’avvio di questa collaborazione con l’Università degli Studi di Sassari, che rafforza il dialogo tra enti locali e mondo della ricerca, e rappresenta un’opportunità di crescita per il territorio.

Un sentito ringraziamento va anche agli uffici comunali coinvolti, per la disponibilità e la collaborazione dimostrata nel rendere possibile questa iniziativa.

A cura di

Ultimo aggiornamento

01 Agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri