Edilizia Privata, urbanistica e catasto

Piani urbanistici, piani paesaggistici, certificati per immobili, case, terreni, edifici, compatibilità e vincoli paesaggistici, conformità, destinazione d’uso.

Il comma 9 dell'articolo 16 del Decreto presidente della repubblica n.380/2001 dispone che il costo di costruzione per i nuovi edifici sia determinato periodicamente dalle regioni in riferimento ai costi massimi ammissibili per l'edilizia agevolata a norma della legge 457 del 1978, nei periodi intercorrenti tra le determinazioni regionali o in assenza delle stesse il costo di costruzione è adeguato annualmente ed autonomamente in ragione dell'intervenuta variazione dei costi di costruzione accertata dall'Istituto nazionale di statistica.

Con deliberazione della Giunta comunale n.77 del 27.10.2022 è stato stabilito di aggiornare gli oneri relativi al costo di costruzione sulla base dell’incremento Istat.

Determinazione 140 / 2022 - determinazione costo aggiornato per l’anno 2022 a euro 265,93 (duecentosessantacinque,93) al metro quadrato

2022 Costi di Costruzione 

pdf

T000001900_013000_ODE_SAT_1900

Dimensione: 356.86 kb
Contatore : 38
Date inserimento: 08/11/2022
pdf

T000001900_007000_Simulatorecalcolo

Dimensione: 397.35 kb
Contatore : 37
Date inserimento: 08/11/2022
pdf

T000001900_001000_AllegatoADoc11484_2022

Dimensione: 448.87 kb
Contatore : 34
Date inserimento: 08/11/2022
pdf

T000001900_002000_AllegatoBDoc11485_2022

Dimensione: 433.87 kb
Contatore : 19
Date inserimento: 08/11/2022

 

Deliberazione della Giunta Comunale n.83 del 10.11.2022 aggiornamento costo di costruzione annualità 2022 - DPR 6 GIUGNO 2001, N. 380 E SS.MM.II. - nuovi importi in vigore dal 15.11.2022

 

Con Deliberazione della Giunta Comunale n.10 del 31.01.2023 è stata stabilita la percentuale di contributo commisurato al costo di costruzione pari all’8%.

Con deliberazione della Giunta comunale n.9 del 31.01.2023 sono stati determinati i diritti di segreteria stabiliti ai sensi dell'art. 10 del D.L. 8/93 convertito nella L. 68/93 e ss.mm. per l’anno 2022 e successivi.

I diritti di segreteria verranno riscossi mediante le seguenti modalità:
- versamento sul c.c. bancario IT28R0101587030000000013810 Banco di Sardegna, sportello di Teti intestato a: Comune di Teti - Servizio Tesoreria;
- versamento sul c.c. postale 12212080 intestato a TESORERIA COMUNALE TETI;
- PagoPA.