Si informano le famiglie degli studenti delle Scuole secondarie di primo e di secondo grado che hanno presentato regolare domanda per richiedere il rimborso dei libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026, che fino a giovedì 30 ottobre 2025 sarà possibile integrare l’istanza con la documentazione comprovante l’effettivo acquisto dei libri di testo.
Si ricorda che sono ammesse, a giustificazione della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo, ricevute, fatture quietanzate e scontrini da cui risulti l'oggetto dell'acquisto e l'avvenuto pagamento.
Non saranno ammessi scontrini generici senza descrizione dell'articolo, data l'impossibilità di ricondurre tale spesa per le finalità previste dal relativo bando.
Le fatture e gli scontrini devono essere riferiti o riferibili allo studente per il quale si è inoltrata istanza al Comune di Teti.
La mancata, o parziale, presentazione dei giustificativi della spesa entro il termine indicato comporta la decadenza dal beneficio o la parziale erogazione dello stesso, relativamente alle sole note giustificative pervenute nei termini summenzionati.
Si precisa, infine, che l’importo erogabile sarà esclusivamente quello realmente sostenuto per l'acquisto dei libri di testo e che comunque non potrà essere superiore all’importo, definito dalla Regione Sardegna, di:
- € 250,00, per gli studenti che nell’A.S. 2025/2026 frequenteranno il primo anno della scuola secondaria di I grado o il primo anno della scuola secondaria di II grado o il primo anno dell’ultimo triennio della scuola secondaria di II grado ed
- € 150,00 per gli studenti che nell’A.S. 2025/2026 frequenteranno gli altri anni della scuola secondaria di I o II grado.
La documentazione potrà essere trasmessa al Servizio Socio-Culturale, P.I. e Sport:
- via Pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- a mano presso l’Ufficio dei Servizi Socio-Culturali.
Per informazioni:
COMUNE: Ufficio Servizi Socio-Culturali, Pubblica Istruzione e Sport:
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Recapito telefonico: 0784 68023 - interni 3 e 4.
In allegato il modulo per la presentazione della documentazione.